YBR® è un metodo di allenamento altamente efficace che già dopo poche lezioni è in grado di apportare importanti miglioramenti nella postura e nella mobilità articolare. Il lavoro YBR® viene eseguito attraverso l’utilizzo di palle morbide di dimensioni e consistenza diversa, in base al tipo di esercizio e la zona del corpo da trattare. Gli esercizi YBR® hanno il compito di allungare i fasci muscolari e contemporaneamente di lavorare su tendini e articolazioni.
Già dopo poche lezioni è possibile notare miglioramenti importanti della postura, rilassamenti muscolari e incremento della mobilità delle articolazioni, grazie all’unicità dell’approccio YBR®.
I tre principi fondamentali sui quali si basa lo YBR® sono: stimolazione dell’osso, stimolazione del tendine e allungamento muscolare dal punto di origine del muscolo al suo punto di inserzione.
Tutto questo svolgendo un’attività in carico su delle palle appositamente studiate per dimensioni e intensità. L’esercizio, attuato nel rispetto della logica del corpo, dà origine a una conversazione intelligente tra il cervello, i muscoli e la fascia, cioè quella rete di tessuto connettivo che avvolge il tessuto muscolare.
Il lavoro di YBR® influendo su ossa tendini e muscoli induce spontaneamente risultati terapeutici positivi e inoltre, grazie allo sblocco dei punti energetici, ristabilisce un flusso energetico ottimale che si traduce in maggior vitalità e benessere della persona. Il lavoro in carico è molto importante per la stimolazione delle ossa. Esse vengono sollecitate dal peso del corpo sulla palla ed, entro certi limiti, è possibile prevedere un miglioramento della massa ossea. Gli affetti da osteoporosi trovano grande vantaggio nel praticare lo YBR® . Inoltre si migliora anche l’estetica del corpo: i movimenti contrastano la cellulite, i cuscinetti ai fianchi, rassodano i glutei e fanno diventare i piedi belli e in salute.
I principali obiettivi del metodo YBR® sono i seguenti:
• Riguadagnare e migliorare il tono muscolare generale;
• Aumentare la flessibilità delle fasce muscolari;
• Ristabilire la giusta postura;
• Migliorare il range di movimento dei vari segmenti articolari;
• Ristabilire il corretto allineamento dei vari segmenti del corpo (testa, busto, braccia gambe);
• Ristabilire la corretta funzionalità degli organi interni.
per ulteriori informazioni